PUBBLICITA'
Pubblicità
sana, radiosa e protetta

Preparare la pelle al sole: con la giusta skincare proteggi e illumini

Dalla detersione all’idratazione, dai trattamenti esfolianti alla scelta del solare giusto: ecco una guida definitiva e pratica per un’abbronzatura sicura

Alessandra Losito
di Alessandra Losito
3 aprile 2025 11:00
Preparare la pelle al sole: con la giusta skincare proteggi e illumini
Photo: Rachel Claire/Pexels
PUBBLICITA'
Pubblicità

L’arrivo della bella stagione invita a scoprire la pelle, ma per un’abbronzatura uniforme e duratura è fondamentale un’adeguata preparazione. I raggi solari, se non gestiti correttamente, possono causare danni a lungo termine come macchie, disidratazione e invecchiamento precoce. Per questo, adottare una skincare mirata prima dell’esposizione è il segreto per una pelle sana, radiosa e protetta.

 

Preparare la pelle al sole: le regole base

Molte persone commettono l’errore di esporsi al sole senza alcuna preparazione, pensando che basti una crema solare applicata all’ultimo momento. In realtà, la pelle ha bisogno di essere rinforzata e idratata in anticipo per evitare arrossamenti e spellature. Una routine skincare mirata e costante permette di ottenere un’abbronzatura più bella e uniforme, riducendo i rischi legati ai danni solari.

 

Esfoliazione: la base per un’abbronzatura perfetta

Eliminare le cellule morte è il primo step per garantire un colorito omogeneo e duraturo. Gli scrub a base di zucchero, sale marino o acidi esfolianti (come AHA e BHA) rinnovano la pelle, lasciandola più liscia e pronta ad assorbire meglio i trattamenti successivi.

L’esfoliazione può essere effettuata una o due volte a settimana, a seconda del tipo di pelle. Per il corpo, uno scrub meccanico a base di sale o zucchero è perfetto per rimuovere impurità e levigare la pelle. Per il viso, meglio optare per esfolianti più delicati, come quelli a base di acidi della frutta.

 

Idratazione intensa: pelle morbida e resistente

Una pelle ben idratata è meno soggetta a spellature e irritazioni. Le creme nutrienti a base di acido ialuronico, aloe vera e burro di karité aiutano a mantenere il film idrolipidico integro, proteggendo dall’azione disidratante del sole.

Un segreto beauty è applicare un olio corpo dopo la doccia per sigillare l’idratazione. Oli come quello di mandorla dolce o di cocco nutrono in profondità e rendono la pelle più elastica. Anche bere molta acqua è fondamentale per mantenere la pelle luminosa e tonica.

 

Nutrire la pelle dall’interno: l’importanza dell’alimentazione

L’alimentazione gioca un ruolo chiave nella preparazione della pelle al sole. Via libera ai cibi ricchi di betacarotene, come carote, albicocche e peperoni, che stimolano la produzione di melanina. Gli antiossidanti, contenuti in frutti di bosco, pomodori e tè verde, contrastano i danni dei radicali liberi, mentre gli Omega-3 di pesce e frutta secca mantengono la pelle elastica e luminosa.

Un’altra buona abitudine è iniziare un ciclo di integratori di betacarotene o astaxantina circa un mese prima dell’estate. Questi ingredienti aiutano la pelle a difendersi meglio dai raggi UV e a ottenere un’abbronzatura più intensa.

 

Protezione solare: iniziare prima dell’estate

Utilizzare la protezione solare non è solo una regola da seguire in spiaggia: è consigliabile applicare una crema con SPF già in primavera per abituare la pelle all’esposizione graduale. Optare per solari con filtri anti-UVA e UVB e formule arricchite con vitamina E e niacinamide aiuta a prevenire danni da foto-invecchiamento.

Chi ha la pelle molto chiara dovrebbe iniziare con una protezione alta (SPF 50) e poi abbassare gradualmente il fattore di protezione nel corso della stagione. Inoltre, non bisogna dimenticare di proteggere anche le zone più delicate, come contorno occhi e labbra, con stick solari specifici.

 

Autoabbronzanti: l’alternativa smart per un effetto sun-kissed

Chi desidera un colorito dorato senza rischiare danni alla pelle può affidarsi agli autoabbronzanti di ultima generazione. Formulati con DHA naturale, questi prodotti donano un’abbronzatura uniforme senza macchie e senza necessità di esposizione al sole.

Per un effetto naturale, è fondamentale applicare l’autoabbronzante su pelle esfoliata e idratata. Meglio stenderlo con un guanto apposito per evitare macchie e sfumature irregolari.

 

Attenzione ai trattamenti estetici

Alcuni trattamenti viso e corpo, come peeling chimici, laser o cerette aggressive, rendono la pelle più sensibile ai raggi UV. È consigliabile eseguire questi trattamenti almeno un mese prima dell’esposizione al sole per evitare irritazioni e macchie cutanee.

Anche l’uso di profumi e deodoranti a base alcolica può sensibilizzare la pelle al sole. Meglio preferire formulazioni naturali prive di alcool per evitare reazioni cutanee.

 

I 6 prodotti must-have per una pelle pronta al sole

1. Scrub esfoliante delicato per rimuovere le cellule morte.

2. Crema idratante intensiva per mantenere l’elasticità cutanea.

3. Siero alla vitamina C per un effetto illuminante e protettivo.

4. Protezione solare quotidiana con SPF 30 o 50.

5. Integratori di betacarotene per stimolare la melanina.

6. Autoabbronzante per un effetto glow senza sole.

 

Preparare la pelle al sole significa dunque garantirle salute e bellezza a lungo termine. Con una routine skincare mirata e qualche accorgimento in più, sarà possibile ottenere un’abbronzatura dorata, uniforme e sicura, senza comprometterne la freschezza e il benessere.

COPYRIGHT VOGLIACHIC © RIPRODUZIONE RISERVATA
PUBBLICITA'
Pubblicità