PUBBLICITA'
Pubblicità
un rituale di bellezza

Unghie piedi PE 2025, trend da provare: french moderna e velvet nails

Dalla pedicure minimal chic ai colori vibranti, ecco tutte le tendenze piedi perfetti per la Primavera-Estate 2025. Forme, nail art e trattamenti top

Alessandra Losito
di Alessandra Losito
3 febbraio 2025 10:46
Unghie piedi PE 2025, trend da provare: french moderna e velvet nails
Photo: cottonbro studio/Pexels
PUBBLICITA'
Pubblicità

La bella stagione è alle porte e, con essa, il momento di sfoggiare piedi curati e alla moda! La pedicure Primavera-Estate 2025 si veste di colori freschi, stili sofisticati e dettagli originali che trasformano anche il più semplice sandalo in un accessorio glamour.

Dai colori pastello alle nail art gioiello, passando per forme minimal chic e trattamenti di lusso, quest’anno la pedicure diventa un vero statement di stile. Scopriamo insieme le tendenze, i colori più hot e i must-have per sfoggiare piedi impeccabili in ogni occasione!

 

Forme e stili: tra minimalismo ed eleganza vintage

Le forme delle unghie seguono due grandi filoni: il minimalismo raffinato e un tocco vintage che richiama le dive anni ‘50. I trend principali della stagione includono:

  • Unghie corte e squadrate: perfette per chi ama un look pulito e ordinato, sono pratiche e super eleganti.

  • Forma a mandorla naturale: allunga visivamente il piede e dona un effetto più femminile e sofisticato.

  • Effetto baby boomer: una sfumatura delicata tra il rosa e il bianco, per una pedicure sempre curata e luminosa.

  • French pedicure moderna: rivisitata con linee più sottili e colori pastello, per un twist contemporaneo.

La parola chiave è naturalezza: addio a unghie troppo lunghe o artificiose, sì a una pedicure curata che valorizza la bellezza naturale del piede!

 

Colori top: dai pastelli soft ai toni accesi del tramonto

Le nuance protagoniste della Primavera-Estate 2025 spaziano da tonalità delicate a colori più audaci, ispirati ai paesaggi estivi:

  • Pastelli soft: il rosa cipria, il lavanda e il celeste polvere regalano un effetto raffinato e chic.

  • Toni caldi del tramonto: arancione albicocca, rosso corallo e terracotta scaldano l’incarnato e si abbinano perfettamente all’abbronzatura.

  • Effetto glossy nude: trasparenze lattiginose e finish ultra lucidi per un look elegante e senza tempo.

  • Metallic e perlati: nuance come l’oro rosa, il platino e il madreperla donano un tocco di lusso discreto.

  • Colori vitaminici: verde lime, giallo sorbetto e turchese acceso per chi ama osare con un tocco pop.

Tra i finish più in voga troviamo l’effetto “jelly” ultra brillante, le micro-paillettes dorate e il ritorno del glossy vinilico, perfetto per esaltare il colore.

 

Pedicure 2025: dettagli di stile e trattamenti luxury

Oltre ai colori e alle forme, la pedicure PE 2025 si arricchisce di dettagli raffinati e trattamenti extra che elevano il concetto di cura del piede. Ecco le tendenze più hot:

  • Nail art gioiello: piccoli dettagli dorati, micro-cristalli o decori sottilissimi per un effetto luxury.

  • Reverse French: la classica lunetta colorata si sposta alla base dell’unghia, per un look originale e chic.

  • Effetto “velvet nails”: una pedicure dall’effetto vellutato che cambia riflesso con la luce, per un tocco sofisticato.

  • Oli nutrienti e trattamenti spa: l’attenzione ai piedi non si ferma alla pedicure estetica: maschere all’olio di argan, impacchi all’aloe e scrub esfolianti sono i must per una pelle morbida e curata.

  • Trattamenti anti-stress: riflessologia plantare e massaggi con pietre calde diventano parte della beauty routine per piedi sempre in forma.

 

Cura dei piedi: la beauty routine per una pedicure impeccabile

Una pedicure perfetta inizia con una corretta cura dei piedi. Pelle morbida, unghie sane e idratazione profonda sono la base per sfoggiare piedi curati e pronti a essere messi in mostra. Ecco i passaggi fondamentali per una routine efficace:

1. Esfoliazione regolare – Uno scrub ai sali marini o allo zucchero aiuta a rimuovere cellule morte e ispessimenti, lasciando la pelle liscia e luminosa. Per un effetto extra, prova un pediluvio con acqua tiepida e bicarbonato.

2. Idratazione profonda – Applicare quotidianamente una crema nutriente a base di burro di karité, olio di cocco o aloe vera mantiene i piedi morbidi ed evita la formazione di screpolature.

3. Massaggi rilassanti – Un breve massaggio con oli essenziali, come lavanda o menta piperita, migliora la circolazione e dona sollievo ai piedi affaticati.

4. Unghie curate e forti – Taglia le unghie sempre dritte per evitare fastidiose unghie incarnite e usa un olio rinforzante per mantenerle sane.

5. Protezione costante – L’uso di creme solari sui piedi è fondamentale per evitare macchie e invecchiamento cutaneo, specialmente in estate.

Seguire questa routine non solo migliora l’aspetto dei piedi, ma li prepara a qualsiasi pedicure, garantendo risultati più duraturi e un aspetto sempre impeccabile.

 

Quanto costa una pedicure perfetta? Fasce di prezzo e materiali

I costi per una pedicure curata variano in base ai trattamenti scelti e alla qualità dei prodotti utilizzati. Ecco un’idea delle fasce di prezzo per la PE 2025:

  • Pedicure base (20-40 €): comprende limatura, rimozione cuticole, applicazione smalto tradizionale e idratazione leggera.

  • Pedicure semi-permanente (40-70 €): aggiunge uno smalto long-lasting con finish perfetto fino a quattro settimane.

  • Pedicure luxury (80-150 €): include trattamenti spa, massaggi, oli nutrienti e dettagli di nail art esclusivi.

  • Pedicure bio & vegan (50-90 €): realizzata con smalti privi di sostanze nocive e trattamenti naturali per un benessere totale.

La pedicure Primavera-Estate 2025 non è solo un dettaglio estetico, ma un vero e proprio rituale di bellezza. Con le giuste scelte di colori, trattamenti e stili, i piedi diventano protagonisti di look freschi, sofisticati e sempre impeccabili!

COPYRIGHT VOGLIACHIC © RIPRODUZIONE RISERVATA
PUBBLICITA'
Pubblicità