PUBBLICITA'
Pubblicità
i tre criteri fondamentali

Dress code per una comunione: ecco come vestirsi con eleganza!

Cerchi il look perfetto per una comunione nel 2025? Scopriamo gli abiti, i colori e gli abbinamenti giusti per un outfit elegante, sobrio e super chic.

Alessandra Losito
di Alessandra Losito
4 febbraio 2025 10:18
Dress code per una comunione: ecco come vestirsi con eleganza!
Photo: Yuli Como/Pexels
PUBBLICITA'
Pubblicità

La stagione delle cerimonie è alle porte e con essa anche la fatidica domanda: come vestirsi a una comunione? Se sei invitata a questo evento speciale, sappi che trovare l’outfit giusto richiede il giusto equilibrio tra eleganza e sobrietà.

A metà strada tra una celebrazione formale e un ritrovo familiare, la comunione impone un dress code raffinato ma mai esagerato. Dimentichiamo paillettes e abiti da gran soirée: la parola d’ordine è chic senza sforzo. Dal classico tubino agli abiti midi, passando per tailleur e completi pastello, scopriamo insieme i look perfetti per affrontare la giornata con stile e classe.

 

Quale look scegliere per una comunione?

Quando si parla di cerimonie religiose come la comunione, il look deve rispettare tre criteri fondamentali: eleganza, sobrietà e freschezza. Ma quali sono le opzioni migliori?

 

1. L’abito midi: il passe-partout perfetto

Se c’è un capo che non delude mai per le occasioni speciali, è l’abito midi. Con la sua lunghezza discreta e il taglio raffinato, si adatta perfettamente al contesto senza risultare né troppo formale né troppo casual.

I modelli più trendy per il 2025:

  • Abito a portafoglio: valorizza la silhouette e dona un tocco sofisticato.

  • Vestito in pizzo: perfetto per un’eleganza romantica e senza tempo.

  • Abito plissettato: leggero e raffinato, ideale per le giornate primaverili.

 

2. Tailleur pantalone: sofisticato e moderno

Se preferisci un’alternativa più contemporanea all’abito, il tailleur pantalone è una scelta vincente. Opta per tessuti leggeri e colori delicati per un effetto raffinato e chic.

Come indossarlo:

  • Un tailleur pastello con una blusa in seta per un look fresco e primaverile.

  • Un completo bianco spezzato con accessori nude per un’eleganza senza tempo.

  • Un blazer morbido abbinato a pantaloni palazzo per un mix di classe e comfort.

 

3. Gonna e blusa: un look raffinato e versatile

Per un’opzione più informale ma comunque elegante, una gonna midi abbinata a una blusa leggera è la combinazione perfetta.

Come abbinarle:

  • Gonna plissé + camicia in seta: un classico intramontabile per le cerimonie.

  • Gonna a tubino + top in pizzo: femminile e sofisticato, perfetto per un’occasione speciale.

  • Gonna a ruota + blusa con maniche a sbuffo: per un tocco vintage e romantico.

 

Colori da indossare (e quelli da evitare)

La scelta del colore gioca un ruolo fondamentale nel definire il mood del tuo outfit. Per una comunione, è meglio optare per tonalità luminose e delicate, evitando colori troppo scuri o eccessivamente appariscenti.

 

Colori consigliati:

Toni pastello: rosa cipria, celeste polvere, verde salvia, lavanda.

Colori neutri: bianco, beige, crema, grigio chiaro.

Tinte soft: pesca, giallo burro, azzurro baby.

 

Colori da evitare:

Nero totale: troppo cupo per un evento diurno e primaverile.

Rosso fuoco e fucsia intenso: eccessivamente appariscenti per un contesto religioso.

Colori fluo e stampe troppo vistose: poco adatti a una cerimonia elegante.

Se proprio non vuoi rinunciare a un tocco di colore più acceso, puoi sempre spezzare il look con accessori più vivaci o dettagli a contrasto.

 

Scarpe e accessori: il tocco finale

Gli accessori sono fondamentali per completare l’outfit e renderlo ancora più curato e armonioso.

 

Scarpe:

Décolleté nude o pastello per un look elegante e slanciato.

Sandali con tacco medio per un tocco chic e femminile.

Ballerine o slingback per chi preferisce la comodità senza rinunciare allo stile.

 

Borse:

Mini bag o clutch per un effetto raffinato.

Borsa a spalla strutturata per un look più moderno.

Pochette in tessuto leggero per un tocco sofisticato.

 

Gioielli e dettagli:

Orecchini piccoli e luminosi per un tocco di luce senza esagerare.

Bracciali sottili e anelli minimal per un look raffinato.

Un foulard di seta per aggiungere eleganza senza appesantire l’outfit.

 

Errori da evitare nel look da comunione

Per non sbagliare e mantenere un look adeguato all’occasione, ecco alcune regole d’oro:

 

a:

Outfit sobri ma raffinati;

Tessuti leggeri e naturali;

Abiti midi o completi eleganti;

Scarpe comode ma stilose.

 

No a:

Abiti troppo corti o scollati;

Tessuti troppo pesanti o invernali;

Look total black o troppo appariscenti;

Scarpe troppo alte o scomode.

 

Vestirsi per una comunione significa trovare il giusto mix tra raffinatezza e semplicità. L’ideale è optare per capi eleganti ma non eccessivamente formali, puntando su tessuti leggeri, colori tenui e accessori minimal.

Ora che abbiamo tutte le informazioni per scegliere il look perfetto, non ci resta che sfoggiare il nostro stile con classe e naturalezza!

COPYRIGHT VOGLIACHIC © RIPRODUZIONE RISERVATA
PUBBLICITA'
Pubblicità