
La moda Autunno-Inverno 2025/26 segna il trionfo degli occhiali come accessorio statement. Non più solo un complemento funzionale, ma un dettaglio chiave per definire il look, capace di trasformare anche l’outfit più minimal. Dalle sfilate di New York emergono tendenze audaci: montature oversize, silhouette vintage rivisitate e ispirazioni futuristiche, per un mix tra nostalgia e innovazione.
Le maison giocano con forme, colori e materiali, proponendo modelli che spaziano dagli occhiali da sole con lenti specchiate ai cat-eye dal fascino rétro, fino alle montature geometriche ultra moderne. Gli occhiali non sono più un semplice accessorio, ma una dichiarazione di stile. Scopriamo insieme i trend eyewear più belli e desiderabili della stagione.
1. Occhiali oversize: il ritorno del glamour anni ‘70
Se c’è una tendenza eyewear che ha dominato le passerelle newyorkesi, è quella degli occhiali maxi e avvolgenti. Ricordano il glamour anni ‘70, ma vengono rivisitati con materiali high-tech e lenti innovative.
Montature in acetato bold, dai colori caldi come caramello, miele e tartarugato.
Lenti sfumate o leggermente colorate, per un tocco vintage sofisticato.
Forme rotonde o squadrate, con un’ispirazione che richiama le icone dello Studio 54.
Perfetti per chi ama uno stile raffinato e audace, questi occhiali si abbinano a cappotti avvolgenti, blazer strutturati e look dal sapore vintage.
2. Cat-eye affilati: sensualità e mistero
Il classico occhiale cat-eye torna in passerella, ma con una silhouette più affilata e moderna. Dimenticate le forme morbide e arrotondate: la versione 2025/26 è tagliente, geometrica e audace.
Montature sottili e appuntite, per un effetto felino e sofisticato.
Neri, rossi e bianchi optical, per un contrasto forte e deciso.
Versioni con dettagli gioiello, per un tocco di lusso.
Un modello che si sposa perfettamente con cappotti sartoriali, rossetti bold e guanti in pelle, per un look dal fascino senza tempo.
3. Futurismo anni 2000: lenti specchiate e geometrie hi-tech
L’ispirazione Y2K non abbandona il mondo della moda e si fa sentire anche negli accessori. Gli occhiali da sole dall’estetica futuristica dominano le passerelle, con un mix di design sportivo e high-tech.
Lenti specchiate ultra riflettenti, nei toni dell’argento, azzurro e oro rosa.
Montature mascherina, che coprono gran parte del viso per un effetto futuristico.
Materiali innovativi, come titanio ultraleggero e acetati traslucidi.
Questi occhiali sono perfetti per chi ama un look streetwear sofisticato, da abbinare a bomber in pelle, maxi sciarpe e sneakers chunky.
4. Occhiali trasparenti: minimalismo sofisticato
Tra i trend più eleganti visti alla NYFW c’è quello delle montature trasparenti, leggere e quasi impalpabili. L’idea è lasciare che siano le lenti a dominare, mentre la montatura scompare, creando un effetto etereo e raffinato.
Montature in acetato cristallo o nude, che si fondono con il viso.
Lenti chiare e leggermente colorate, in sfumature di champagne, azzurro o rosa cipria.
Forme geometriche pulite, per un minimalismo raffinato.
Un trend perfetto per chi ama un’eleganza discreta e sofisticata, ideale da abbinare a capi sartoriali e palette neutre.
5. Montature bold e squadrate: il nuovo power dressing
Se il minimalismo trasparente conquista gli amanti dell’eleganza soft, le montature bold e squadrate sono la scelta perfetta per chi vuole un look deciso e strutturato. Le passerelle propongono occhiali dal volume importante, con angoli netti e linee architettoniche, perfetti per chi ama un’estetica forte e sofisticata.
Occhiali dalla montatura spessa, in nero, bordeaux e tartaruga scura, per un look intenso e sofisticato.
Forme squadrate e definite, ideali per incorniciare il viso con decisione e aggiungere carattere all’outfit.
Lenti sfumate o leggermente colorate, per dare un tocco di mistero e ammorbidire la rigidità delle forme.
Questi occhiali sono il complemento perfetto per look strutturati e decisi: tailleur sartoriali, cappotti oversize e accessori geometrici. Ideali per chi vuole comunicare autorità e sicurezza, si abbinano perfettamente a tonalità neutre come nero, grigio e beige, ma anche a colori vibranti per un contrasto audace.
Come indossare gli occhiali più trendy dell’Autunno-Inverno 2025/26
Gli occhiali non sono solo un accessorio funzionale, ma un vero e proprio statement di stile. Ecco alcuni consigli su come abbinarli al meglio per valorizzare ogni look:
Per un look rétro-chic: abbina gli occhiali oversize anni ‘70 a un cappotto cammello, un dolcevita e pantaloni sartoriali. Un tocco di eleganza senza tempo.
Per un outfit audace: i cat-eye affilati sono perfetti con un trench di pelle, un rossetto rosso intenso e un paio di stivali alti.
Per uno stile futuristico: scegli occhiali specchiati o a mascherina con una giacca bomber metallizzata e pantaloni cargo per un look ispirato agli anni 2000.
Per un’eleganza minimal: le montature trasparenti si sposano con abiti dalle linee pulite, blazer oversize e colori neutri.
Per un look power dressing: gli occhiali squadrati e bold completano alla perfezione un tailleur strutturato e una borsa rigida per un effetto ultra sofisticato.
Gli occhiali giusti non solo definiscono lo stile, ma aggiungono personalità e carattere a ogni outfit.
Occhiali protagonisti della stagione
L’Autunno-Inverno 2025/26 segna una nuova era per gli occhiali, trasformandoli in accessori statement capaci di rivoluzionare qualsiasi look. Che siano oversize e rétro, minimalisti e trasparenti, o audaci e futuristici, i modelli visti alla NYFW confermano che l’eyewear è un elemento imprescindibile del guardaroba.
Non esistono più regole rigide: la scelta dell’occhiale perfetto dipende dal proprio stile e dalla voglia di sperimentare. Indossarli è un’arte, e le passerelle di New York ci hanno dato una lezione di stile impeccabile.