PUBBLICITA'
Pubblicità
un’icona di stile

Doppio petto, doppio stile: il blazer perfetto per ogni look!

Dalla marina alla moda contemporanea: la giacca a doppio petto è un’icona senza tempo. Scopri la sua storia, le tendenze 2025 e come abbinarla al meglio.

Alessandra Losito
di Alessandra Losito
11 marzo 2025 11:00
Doppio petto, doppio stile: il blazer perfetto per ogni look!
Photo: Vika Kirillova/Pexels
PUBBLICITA'
Pubblicità

La giacca a doppio petto è uno di quei capi che attraversano epoche e tendenze senza mai perdere il loro fascino. Simbolo di eleganza e potere, ha vissuto trasformazioni continue, adattandosi ai codici della moda senza tradire la sua essenza. Oggi la vediamo tornare protagonista con nuove interpretazioni che spaziano dal tailoring più rigoroso a versioni destrutturate e moderne, perfette per un look contemporaneo. Indossarla significa abbracciare un’estetica sofisticata, ma anche giocare con abbinamenti audaci per renderla attuale. Scopriamo le sue origini, l’evoluzione nel tempo e come portarla nel 2025 con stile.

 

Le origini della giacca a doppio petto

La storia della giacca a doppio petto ha radici profonde e affonda nel mondo militare. Il design con i due ordini di bottoni nasce infatti nel XVIII° secolo come uniforme della Royal Navy britannica. Le giacche di ispirazione marittima erano pensate per garantire protezione dai venti forti e, grazie alla doppia abbottonatura, offrivano maggiore copertura rispetto ai modelli monopetto.

Nel corso del XIX° secolo, il doppio petto iniziò a varcare i confini dell’uniforme militare per entrare nella moda maschile, diventando simbolo di raffinatezza tra aristocratici e uomini d’affari. Ma è nel XX secolo che la giacca a doppio petto compie la sua vera rivoluzione. Negli anni ‘30 e ‘40 diventa l’uniforme dell’élite, con un fit più strutturato e spalle imponenti, per poi essere adottata nel guardaroba femminile a partire dagli anni ‘80, grazie alla tendenza power dressing. Da allora, la sua silhouette ha vissuto continue reinterpretazioni, fino a diventare un capo trasversale, perfetto per entrambi i generi.

 

Caratteristiche, design e accessori: cosa rende unica questa giacca

La giacca a doppio petto si distingue per la sua particolare costruzione. L’elemento più iconico è l’abbottonatura a sei o quattro bottoni, disposti su due file parallele, che le conferisce un’allure elegante e imponente. Rispetto al monopetto, questo modello ha una chiusura più avvolgente e spesso presenta rever a lancia, un dettaglio che esalta la struttura e aggiunge un tocco sartoriale.

Oggi, le giacche a doppio petto vengono proposte in diverse varianti, da quelle dal taglio rigoroso a modelli oversize e più fluidi. Alcuni dettagli chiave che le rendono ancora più sofisticate includono:

  • Spalle strutturate o destrutturate per un effetto più rilassato.

  • Doppio spacco sul retro per garantire una migliore vestibilità.

  • Bottoni gioiello o tono su tono per un tocco personalizzato.

  • Tasche a filetto o con patta per un’eleganza discreta.

  • Cinture e dettagli sartoriali per enfatizzare il punto vita.

 

Bottoni: dettagli di stile tra tradizione e modernità

I bottoni della giacca a doppio petto non sono semplici elementi funzionali, ma veri e propri dettagli di stile che ne definiscono l’estetica. Nella versione più classica, i bottoni sono di metallo dorato o argentato, spesso decorati con stemmi araldici o incisioni sofisticate, un omaggio alle divise militari da cui questo capo trae ispirazione. Le giacche sartoriali più esclusive propongono bottoni in madreperla, corno naturale o resina lucida, ideali per chi cerca un’eleganza discreta ma raffinata.

Per un look contemporaneo, i designer stanno sperimentando forme più essenziali e materiali innovativi: bottoni rivestiti in tessuto per un effetto ton sur ton, dettagli trasparenti per un tocco moderno o addirittura chiusure nascoste per un aspetto minimalista. Anche il numero di bottoni può variare: mentre la versione tradizionale prevede sei bottoni frontali disposti in due file parallele, alcune reinterpretazioni optano per modelli con quattro o addirittura otto bottoni, enfatizzando la struttura del capo.

Se si desidera un look dal fascino retrò, i bottoni gioiello con strass e dettagli smaltati sono una scelta vincente, mentre per un effetto androgino e moderno si può puntare su versioni opache, squadrate o persino asimmetriche. In ogni caso, la scelta dei bottoni incide profondamente sull’impatto visivo della giacca, rendendola più classica, audace o contemporanea a seconda dello stile desiderato.

 

Evoluzione e futuro nella moda

Dal grande schermo ai palcoscenici musicali, la giacca a doppio petto è stata più volte consacrata come simbolo di eleganza e potere. Pensiamo alle icone del cinema classico che l’hanno resa celebre, o alle rockstar anni ‘80 che l’hanno trasformata in un capo audace e ribelle. Oggi, le passerelle continuano a prendere ispirazione dal mondo dello spettacolo: le serie TV di successo e i red carpet internazionali dimostrano quanto questo capo sia ancora una scelta di stile forte e sofisticata. 

Se nel passato la giacca a doppio petto era sinonimo di formalità e rigore, oggi è dunque protagonista di una nuova era stilistica.

Le versioni oversize e destrutturate, per esempio, si allontanano dall’idea tradizionale di giacca business, adattandosi anche a look più casual. La giacca a doppio petto cropped, invece, è una delle tendenze più interessanti della moda contemporanea, perfetta da abbinare a gonne a vita alta o pantaloni sartoriali. Inoltre, la ricerca sulla sostenibilità sta portando alla creazione di modelli in tessuti eco-friendly, come la lana riciclata e il cotone organico.

Il futuro della giacca a doppio petto si prospetta sempre più inclusivo, con modelli genderless e declinazioni che spaziano dall’eleganza classica a interpretazioni streetwear, grazie a volumi ampi e materiali innovativi.

 

Colori, stili e abbinamenti: come indossarla nel 2025

La giacca a doppio petto si adatta a ogni stile e occasione, a patto di saper giocare con gli abbinamenti giusti. Per il 2025, le tendenze colore spaziano dai classici intramontabili ai toni più audaci. Ecco le scelte vincenti:

  • Neutri sofisticati: beige, bianco panna, grigio perla e sabbia, perfetti per look minimal chic.

  • Colori audaci: il verde smeraldo, il blu elettrico e il rosso acceso donano carattere all’outfit.

  • Toni pastello: cipria, lavanda e celeste chiaro per un effetto raffinato e moderno.

  • Texture e stampe: quadri, righe e pied-de-poule aggiungono personalità e un tocco rétro.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, la giacca a doppio petto può essere declinata in diversi modi:

  • Formale e impeccabile: con pantaloni sartoriali coordinati e décolleté.

  • Casual chic: con jeans dritti, t-shirt basic e mocassini.

  • Streetstyle moderno: con bermuda e sneakers chunky.

  • Femminile e sofisticato: con un abito sottoveste e sandali minimal.

 

Materiali e tessuti innovativi

La moda 2025 punta sempre più sulla sostenibilità e l’innovazione tessile, e la giacca a doppio petto non fa eccezione. Se un tempo il classico modello era sinonimo di lana pesante e strutturata, oggi i designer stanno sperimentando materiali alternativi, come tessuti riciclati, fibre naturali certificate e persino versioni high-tech con proprietà termoregolatrici. Il lino e il cotone organico diventano protagonisti delle proposte più leggere e primaverili, mentre le fibre miste con dettagli stretch garantiscono comfort senza rinunciare all’eleganza. Anche l’ecopelle trova spazio nelle reinterpretazioni contemporanee, offrendo una versione cruelty-free della giacca a doppio petto in chiave urban chic.

 

Accessori perfetti per valorizzarla

La giacca a doppio petto può cambiare completamente mood a seconda degli accessori con cui viene abbinata. Ecco alcune idee chiave per renderla ancora più attuale:

  • Scarpe: Per un look elegante, punta su décolleté a punta o stivali alti; per un twist casual, abbinala a sneaker minimali o mocassini chunky.

  • Borse: Modelli strutturati come le mini bag rigide o le tote geometriche enfatizzano la sua raffinatezza, mentre zaini in pelle e maxi clutch danno un tocco più contemporaneo.

  • Gioielli: Orecchini bold e catene dorate esaltano il carattere deciso della giacca, mentre accessori minimalisti la rendono più sofisticata e discreta.

  • Cinture: Un accessorio chiave per trasformare il look: le cinture sottili enfatizzano la silhouette, mentre quelle oversize creano un effetto statement.

La giacca a doppio petto è una vera e propria icona di stile, capace di adattarsi ai cambiamenti della moda senza perdere la sua eleganza innata. Che sia strutturata o destrutturata, oversize o cropped, rappresenta un capo chiave per chi ama giocare con il proprio look. E con le nuove interpretazioni contemporanee, diventa il pezzo perfetto per affrontare il 2025 con stile e personalità.

COPYRIGHT VOGLIACHIC © RIPRODUZIONE RISERVATA
PUBBLICITA'
Pubblicità